top of page
Cerca


Crisanti e Montanari si iscrivono a TRA-ME: gli anticorpi contro il "virus" della mala università
Siamo lieti di comunicare a tutti gli amici dell'associazione che recentemente due personalità di primo piano del mondo della scienza...
11 mag 2021


Dopo l'intervista a Rep la ministra Messa sospenda immediatamente "chi ha sbagliato ai concorsi"
La ministra Messa in una intervista a Repubblica tv: i commissari che sbagliano ai concorsi devono essere espulsi dal sistema, le...
7 mag 2021


Mala università: Foggia, Pescara, Firenze. Gli atenei attaccano i denuncianti
A due settimane dalla inchiesta "Agnese nel Paese dei Baroni", pubblicata su Repubblica, la risposta di molti atenei è stata quella di...
6 mag 2021


Uni-PoliME: la nomina UOC e il cambio di settore del docente, se la pezza è peggio dell'abuso stesso
Uni-Policlinico Messina: la nomina del direttore UOC di Medicina fisica e riabilitativa e il cambio di settore scientifico del docente,...
2 mag 2021


Respinto anche se era l’unico candidato, i 14 anni di odissea di un ricercatore all’ateneo di Pisa
L'articolo di Saul Caia sul "Fatto quotidiano" FATTI & MISFATTI Nel 2007 l'Università di Pisa bandisce un concorso per una cattedra alla...
30 apr 2021


Montanari: "L'università va a colpi di clan. Atenei devastati da corruzione e concorsi truccati"
L'articolo di Tomaso Montanari, docente universitario, storico dell'arte e saggista sul "Fatto quotidiano". dal titolo "L'università che...
29 apr 2021


La Repubblica (cartaceo) e Podcast racconto audio: l'inchiesta su "Agnese nel Paese dei baroni"
Concorsi pilotati per favorire amici e parenti, giovani ricercatori costretti a lasciare il Paese. Inchiesta sull'università malata e...
26 apr 2021


Favoriti gli incapaci, esclusi gli esterni. I concorsi col trucco nelle università
Un articolo su Libero quotidiano parla dei concorsi truccati nell'università italiana. Gattinoni scrive al governo: "Il meccanismo di...
24 apr 2021


Agnese nel paese dei baroni. Inchiesta sull'università malata e sulla strage silenziosa del merito
La maxi inchiesta giornalistica sulla mala università pubblicata da "Repubblica" il 22 aprile 2021, coordinata da Carlo Bonini, Antonio...
22 apr 2021


Vaffanculo Barone! ("London Review of books") ovvero Studiare tra i baroni
"Vaffanculo Barone!”. Questo è il titolo originale di un articolo pubblicato in lingua inglese su “London Review of books” del 4 marzo...
19 apr 2021


Quegli ambigui concorsi accademici
L'articolo di Gian Antonio Stella sul "Corriere della Sera". "Domandina facile facile: le università sono soggette alle leggi italiane...
14 apr 2021


Scirè a L'Attacco: "In UniFG poche segnalazioni e denunce. Rallentata l'azione della magistratura"
Un lungo articolo pubblicato sul quotidiano "L'Attacco" sull'Ateneo di Foggia dal titolo "Arriva alla ministra il caso dei 4 docenti...
9 apr 2021


Duello in ateneo: combatte da 14 anni per un posto da ricercatore
Ne abbiamo parlato ampiamente sul sito. Il caso di Paolo Rognini e dell'ateneo di Pisa. L'ultimo ricorso vinto è il quarto, ma ancora...
6 apr 2021


Repubblica: "E l'Università di Foggia chiude in un recinto quattro docenti ribelli"
Dopo la lettera aperta alla ministra pubblicata sul nostro sito, del caso dell'Università di Foggia oggi ne parla un articolo di...
3 apr 2021


Lettera Aperta alla Ministra Messa: a UniFG si ghettizzano e si "marchiano" i docenti
Lettera Aperta alla Ministra dell'Università Prof.ssa Cristina Messa Illustrissima Ministra, abbiamo appreso con non poco stupore e...
1 apr 2021


Catania, Torino, Firenze: Università sotto esame per i concorsi truccati
Catania, Torino, Firenze: negli ultimi mesi ci sono state tre indagini per nomine pilotate. Come mai negli atenei non c'è pace? Lo...
26 mar 2021


Il bando kafkiano alla facoltà di architettura di Firenze e le sentenze del Tar ignorate
Sul caso del collega e amico Andrea Bulleri ne avevamo scritto sul nostro sito per ben 3 volte: "Quando la realtà supera la fantasia",...
25 mar 2021


Il senso del Professor Baroni per i concorsi ovvero l'effetto tossico dell'Accademia e la corruzione
Pubblichiamo e condividiamo con piacere l'articolo degli amici Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini di "Spazioetico" dal titolo “Il senso...
24 mar 2021


Chi difende il "sistema" Università
Riprende la collaborazione di "Trasparenza e Merito" con "MicroMega" con un articolo di Giambattista Scirè dal titolo Chi difende il...
23 mar 2021


L'Attacco: UniFoggia, il Gip smentisce la Procura. Per due prof va formulata l'imputazione per falso
L’Università di Foggia nel sessennio dell’ex Rettore Maurizio Ricci è venuta alla ribalta delle cronache giudiziarie per numerose...
23 mar 2021
bottom of page

